Sarte e sarti, e falegnami
Riprendo il blog, dopo un po' di silenzio.
Venerdì 22 agosto abbiamo concluso il Corso di taglio e cucito che, come Caritas, abbiamo organizzato in questi ultimi 6 mesi. Sostenuto da una parrocchia di Granada (Spagna), il corso ha accolto una sessantina di persone (in maggioranza donne, ma anche una dozzina di uomini). Durante questi mesi hanno imparato i fondamenti del taglio e del cucito, sia a mano che con le macchine da cucire.
Nel frattempo, la nostra falegnameria sta costruendo decine di banchi di scuola, finanziati in parte dalla Fundacion Bangassou, in parte da amici di Roma. L'inizio delle scuole è fra qualche settimana, e alcune scuole (come quelle di Gambo e di Lanome) ne hanno già ricevuti una parte.
In queste settimane abbiamo molto lavoro d'ufficio, per inviare i resoconti dei vari progetti a Roma (specialmente alle Pontificie Opere Missionarie), in Spagna e in Italia.
Queste ultime due domeniche ho celebrato la Messa nelle cappelle dei villaggi qui vicino: domenica 24 agosto a Pande, e oggi, 31 agosto, a Mbalazime.
Sr Yolande et M.Gazele |
La falegnameria della diocesi La menuiserie du diocèse El taller de carpintería de la diócesis |
Mbalazime |
Nessun commento:
Posta un commento