Visualizzazioni totali

giovedì 25 maggio 2023

Cresime a Baoro e dintorni




Cresime a Baoro e dintorni

Domenica prossima, 28 maggio, è la grande festa della Pentecoste: 50 giorni dopo Pasqua facciamo memoria del dono dello Spirito Santo.

E nei giorni scorsi abbiamo anche noi avuto la nostra Pentecoste, con la celebrazione del sacramento della Cresima nei villaggi di Dobere e Igwe, e qui a Baoro.

Venerdì scorso, 19 maggio, sono andato a Bayanga Didi per gli esami delle Cresime. La zona è un po' più tranquilla: la scuola di Yoro è aperta, come la scuola materna di Bayanga Didi.

Rientro in serata a Baoro, dove trovo il vescovo, Mirek Gucwa, che è venuto da Bouar e rimarrà con noi in questi giorni.

Sabato mattina parto un po' presto per Dobere, a 50 km, sulla strada per Bangui. Qui ci sono i 48 cresimandi dei villaggi del settore: Mbormo, Bawi, Balembe e Dobere.

Mentre finisco le confessioni, arriva il Vescovo, che incontra i cresimandi, e spiega e approfondisce il dono dello Spirito Santo e del sacramento della Cresima. Verso le 10 iniziamo la Messa: le donne del villaggio hanno preparato un tappeto, fatto con le stoffe locali: una vera passerella che parla della fierezza di poter accogliere il Vescovo e la celebrazione.

Finiamo la Messa verso le 13. Mangiamo un boccone, e rientriamo a Baoro.

Qui la domenica si celebrano le Cresime per la città e per i villaggi più vicini. Sono 68, tra ragazzi, ragazze, giovani ed adulti. Molti vestono in rosso, il colore liturgico di Pentecoste.

Lunedì mattina parto per Igwe. Sono 60 km di strada, ma ci vogliono quasi 2 ore. Il villaggio è molto piccolo (una dozzina di case). Il catechista è rientrato da poco dalla scuola, e abbiamo scelto di celebrare qui per dare coraggio alla piccola comunità. Nel villaggio, da qualche giorno, funziona il nuovo pozzo che abbiamo fatto costruire per la comunità.

Qui si sono radunati i 31 cresimandi dei villaggi di Bayanga Didi, Yoro e Samba Bougoulou.

Mentre confesso, arriva il vescovo con i chierichetti, e dopo l'incontro con i cresimandi, iniziamo la Messa nella cappellina in paglia. È tutto molto semplice, ma la potenza dello Spirito Santo non si spaventa. Anzi!

La gente di Igwe è felice di questa celebrazione. All'offertorio portano addirittura una capra, come regalo per il Vescovo!




Dobere


Baoro


Igwe

giovedì 18 maggio 2023

Alternative

 

Alternative

Giovedi scorso sono rientrato da Bozoum. Da un'altra strada. Andando ero passato da Bossemptele, dove la strada (brutta), richiede 2 ore e mezzo per gli ultimi 87 km. Ed è infestata da banditi (ma non lo sapevo!).

Al ritorno sono passato sulla strada per Bouar. Anche questa strada è molto malconcia (anche se non ci sono state ancora molte piogge). In più, il lungo ponte di Kounde è danneggiato: i primi 20 metri sono coperti da rami e tronchi, non fissati alle putrelle. Anche qui, per 110 km ci vogliono 3 ore buone.

Alcuni commercianti di Bozoum si stanno organizzando per comprare il legname necessario. Ma c'è un problema: alcuni cinesi sono venuti a Kounde, promettendo di sistemare il ponte. La preoccupazione è che vengano per riprendere i cantiere disastrosi dell'oro…

Sabato pomeriggio ho celebrato la Messa a Bawi, mentre domenica sono andato a Samba Bougoulou, a 38 km, sulla strada verso Carnot. Anche in questo villaggio è rientrato il catechista, Sergent Raymond, dalla scuola dei catechisti.

Lunedì sono ripartito a Bangui, per il cantiere del convento nuovo, e mercoledì ho rappresentato la Caritas ad una riunione tra ONG, UNICEF e il Ministero della Salute: da settembre stiamo seguendo i piccoli dispensari nei villaggi più lontani, per prendere in cura i bambini fino a 5 anni e le mamme.

Il ponte di Kounde
Le pont de Kounde
Pioggia a Baoro
La pluie à Baoro








Stagione secca
Saison sèche
Stagione delle piogge
Saison des pluies
Samba Bougoulou
Trasporti ingombranti
Transports...

Il fiume Oubangui a Bangui
Le fleuve Oubangui à Bangui













Il cantiere di Bangui
Le chaniter de Bangui





Le volte delle camere
Les voutes des chambres

giovedì 11 maggio 2023

Catechisti e varie

 


Catechisti e varie

Giovedi scorso, 4 maggio, abbiamo concluso l'anno di formazione dei catechisti qui a Baoro. Si tratta di 15 famiglie, provenienti da tutta la diocesi, che hanno vissuto, lavorato, pregato e studiato insieme durante questi mesi, ed oggi ricevono il mandato dal Vescovo.

Il giorno seguente, venerdì, scendo a Bangui per la visita e la riunione del cantiere del nuovo convento. In serata arrivano da Praga Jana e Ludmila, dell'ONG SIRIRI.OPS, per visitare i numerosi progetti che sostengono, e in particolare le scuole che lavorano con il metodo "Imparare giocando".

Il sabato mattina presto salgo con loro a Baoro, dove arriviamo per mezzogiorno.

In questi giorni accompagno Ludmila e Jana nelle visite delle varie scuole. Il metodo "Imparare giocando" è stato creato da loro, in collaborazione con gli insegnanti centrafricani, e permette ai bambini di imparare ragionando, riflettendo e collaborando. Nelle prime elementari c'è anche la grossa novità dell'insegnamento nella lingua materna, il Sango.

Martedì pomeriggio accompagno uno dei catechisti che ha fatto l'anno di formazione a Bocaranga. Lui con la moglie ed i 6 bambini ritornano al villaggio, Igwe (60 km in piena foresta). L'arrivo a Igwe, dopo due ore e mezza di auto, è una festa per tutti!

Mercoledì mattina iniziamo una giornata di formazione sulle pompe dell'acqua, per i nostri alunni della Scuola Meccanica: questo permetterà loro di poter riparare le pompe manuali che ci sono in molti villaggi del paese.

Mercoledì pomeriggio parto su Bozoum, per accompagnare Jana e Ludmila, che resteranno qui nei prossimi giorni. E anche per visitare la comunità. E sono 3 mesi esatti da quando l'auto di p.Norberto è esplosa al passaggio su una mina.

Coraggio!

 

 

 

 

 

Ludmila

 

 

 

Igwe

 

Scuola meccanica di Baoro: riparazione delle pompe
Ecole mécanique de Baoro: formation pour la réparation des pompes

 

 

 

 

Inizio lavori per la scuola di Bawi
Démarrage des travaux pour l'école de Bawi

 

 

Bozoum