Visualizzazioni totali

domenica 17 agosto 2025

Da una Chiesa che prega, che annuncia e che fa, nascono nuovi sacerdoti.

La preghiera durante la Messa delle ordinazioni
La prière pendant la Messe des Ordinations
Oración durante la Misa de Ordenación

 

Da una Chiesa che prega, che annuncia e che fa, nascono nuovi sacerdoti.

 

Le ultime due settimane, per la Chiesa di Bangassou, sono state settimane di incontri, preghiera e condivisione. Tutti i sacerdoti della diocesi si sono ritrovati qui, presso la Cattedrale, insieme a catechisti e delegati delle parrocchie.

Dopo gli Esercizi spirituali, la settimana scorsa, lunedì, martedì e mercoledì 11, 12 e 13 agosto, abbiamo condiviso le informazioni sulle parrocchie e le realtà della diocesi, per poi metterci al lavoro sul prossimo anno pastorale, che ci vedrà impegnati sulle nozze di Cana (Gv. 2, 1-12). Come Gesù compie il suo primo miracolo alla festa di matrimonio, così vogliamo metterci al servizio delle famiglie e degli uomini e donne della diocesi, alla scoperta della bellezza del dono del sacramento del matrimonio.

Mercoledì pomeriggio, poco prima di concludere questi giorni di lavoro, accogliamo i seminaristi più grandi della diocesi, quelli che durante l'anno studiano nei seminari di Bangui, a 750 km.

Venerdì è il grande giorno dell'Assunta. Ma per la diocesi di Bangassou, c'è un dono in più: oggi ordino sacerdote Patient Betoloum, e diacono Guy Medard Mbondo.

Con 24 sacerdoti presenti, è una bella concelebrazione. La Cattedrale è piena, e viviamo con gioia e in preghiera questo miracolo: due giovani si mettono al servizio dei Dio e dell'umanità!







I seminaristi più grandi
Les grand-séminaristes
Los seminaristas más grandes


L'inizio della Mesa del 15 agosto
Le commencement de la Messe du 15 aout
El inicio de la misa del 15 de agosto




















 

Festa con la famiglia del diacono
Fete avec la famille du diacre

domenica 10 agosto 2025

Riunioni in diocesi.2, ovvero: anche i preti hanno bisogno di pregare!

Mgr Pierre D'Ornellas Arceéveque de Rennes
Monsenor Pierre D'Ornellas, Obispo de Rennes (Francia)



Riunioni in diocesi.2, ovvero: anche i preti hanno bisogno di pregare!

Lunedì 4 agosto le piogge hanno fatto una breve pausa, permettendo il volo a  Mons. Aguirre e Mons. Pierre D'Ornellas, arcivescovo di Rennes (Francia) che sono arrivati da Bangui.

In pomeriggio iniziamo gli esercizi spirituali… Non è una specie di ginnastica o di allenamento! O meglio , lo è!  E' una settimana di preghiera e riflessione, che viviamo insieme con tutti i sacerdoti della diocesi e qualche suora.

Lo viviamo nel silenzio, lasciandoci accompagnare dal vescovo di Rennes, che ci aiuta a scoprire e riscoprire la Misericordia di Dio, attraverso il vangelo di Matteo.

E' un tempo prezioso per "ricaricare la batterie", e metterci all'ascolto di Dio.

Le giornate sono ritmate dalla preghiera, le catechesi, e la celebrazione della Messa.

Il venerdì pomeriggio ci spostiamo a Maliko, dove c'è la cappella inaugurata il 25 marzo, dedicata a Nostra Signora della Speranza.

Qui celebriamo le confessioni: un sacramento bellissimo, dove la Misericordia di Dio brilla.

Finite le confessioni, partiamo a piedi per un breve pellegrinaggio fino alla Cattedrale.

Ma facciamo 3 soste lungo il breve cammino, visitando altre cattedrali della diocesi: la cattedrale dei malati (l'ospedale di Bangonde), la cattedrale degli anziani (la casa Speranza, che accoglie persone anziane e vittime di accuse di stregoneria) e la cattedrale dei bambini (il centro Maman Tongolo per i bambini orfani).

Un momento di preghiera e la benedizione per tutti quelli che sono nel bisogno, e che trovano misericordia e guarigione nel grembo della Chiesa.

Arrivati alla Cattedrale, entriamo dalla porta del Giubileo, e andiamo verso il Crocefisso, che veneriamo toccandolo.

Oggi, domenica, abbiamo concluso con la Messa, durante la quale sono stati lette le nomine e gli spostamenti dei sacerdoti per il nuovo anno pastorale.





Casa Speranza
Maison Espoir
Casa Esperanza, con los ancianos


Il vescovo con Leone XIV !
L'eveque avec... Léon XIV !
El obispo con Leon XIV !










 

 

 

 

lunedì 4 agosto 2025

Riunioni in diocesi

Passiflora
Fleur de la Passion
Passiflora - Flor de la pasión

 

Riunioni in diocesi

Con la stagione delle piogge e la chiusura delle scuole per le vacanze, i ritmi delle parrocchie sono un pochino più calmi.

Così la diocesi organizza ogni anno dei momenti di formazione e di preghiera per tutti i sacerdoti.

Da metà settimana scorsa i sacerdoti delle varie parrocchie hanno iniziato ad arrivare qui a Bangassou. Per alcuni si tratta di poche decine di chilometri, per altri sono 150. I più lontani (Zemio, 300 km, e Obo, 500 km) arriveranno fra qualche giorno, perché le strade sono insicure e difficili.

Venerdì e sabato iniziamo con due giorni di formazione sulla pastorale famigliare. Ci aiuta e ci guida don Francis Siki, prete di Bangui, originario di Bangassou. Insieme ai sacerdoti (25) ci sono alcune coppie venute dalle parrocchie più vicine.

Insieme iniziamo a preparare un piano pastorale per tutta la diocesi.

Domenica è una giornata di riposo. Io vado a celebrare nella cappella di Maliko, qui in città, mentre gli altri sacerdoti vanno in altre chiese.

Lunedì mattina arriva Mons Aguirre da Bangui, insieme all'arcivescovo di Rennes (Francia), Mons Pierre D'Ornellas. E' lui che ci guiderà questa settimana negli esercizi spirituali: un tempo di silenzio, preghiera e riflessione.

La diocesi di Rennes accoglie da anni alcuni sacerdoti di Bangassou, che aiutano in varie parrocchie: la Chiesa del Centrafrica, nata dai missionari, diventa Missionaria!

Lunedì pomeriggio, 4 agosto,  iniziamo gli Esercizi: e chiedo una preghiera per tutti noi!

 

Nella foto, la preparazione dei bruchi (makongo): in questa stagione ci sono milioni di bruchi, di una specie ben precisa, molto apprezzati, perché ricchi di proteine!



 

 

Preparazione dei bruchi... per la cena!
Préparation des chenilles... pour le diner!
Preparando las orugas...¡para la cena!

 





Maliko