Piccole donne crescono
Un pochino in differita, perché l’8 marzo cadeva di
domenica, anche nel nostro Liceo St.Augustin qui a Bozoum abbiamo voluto
celebrare la Giornata Internazionale della donna.
In Centrafrica, nelle scuole, ci sono alcuni giorni dedicati
ad attività culturali (sport, conferenze, teatro, giochi, danze). Al termine di
questi giorni, il mercoledì 11 marzo è stato dedicato soprattutto alle ragazze
del nostro Liceo.
Nel mondo della scuola, spesso le ragazze, nelle prime
classi delle elementari, sono numerose (a volte più dei ragazzi). Ma, man mano
che crescono, vengono sottratte alla scuola per dedicarsi prima ai compiti
familiari (seguire i fratellini più piccoli, dare una mano in casa), e poi per
prendere marito (spesso in età molto –troppo- bassa). E così, dalla fine delle
elementari in avanti, il numero diminuisce, fino a diventare una sparuta
minoranza (a volte meno del 10% di tutta la classe).
È importante quindi incoraggiare le ragazze a continuare gli
studi, in modo da allargare gli orizzonti di una vita che, per una donna in
Centrafrica, si presenta piuttosto difficile.
E così l’8 marzo diventa l’occasione per le nostre ragazze
di riflettere, discutere, ma anche di divertirsi serenamente, con scenette,
danze, giochi.
Nel frattempo, anche in Centrafrica viviamo al ritmo del
coronavirus. Grazie a Dio, per ora, il paese non è stato (ancora) toccato.
Siamo comunque preoccupati, perché se arriva, sarà una catastrofe (solo un
laboratorio, nella capitale, può fare il test).
Ma seguiamo con apprensione quanto sta succedendo in Cina,
Italia e Europa, Asia, Americhe, Australia. E portiamo tutti nella preghiera,
nell’affetto, nella simpatia.
Via Crucis |
Tavola rotonda Carrefour |
Nessun commento:
Posta un commento