gli orfani dell'Arc en Ciel les orphelins du Centre Arc en Ciel |
Un po’ di agitazione…
Molti di voi sono già al corrente… È stata una settimana
piuttosto agitata.
Sabato 27 aprile sono tornato al fiume, perché volevo vedere
la situazione dell’Ouham, e le imprese cinesi che vi estraggono l'oro
Ho fatto alcune foto: i cantieri non si sono fermati, anzi.
Quando prendo la strada per rientrare arriva un militare,
che mi intima di fermarmi. È armato, e non ho molta fiducia, e dico che io vado
avanti. Chiama con la radio di altri soldati, che arrivano immediatamente.
Mi chiedono perché sono andato a fare delle foto del sito... e
dico loro che non è vietato, ma anche che non ero nel cantiere, ma dall'altra
parte di quello che era il fiume Ouham. Sono molto agitati e gridano contro di
me, mi confiscano la macchina fotografica e il telefono e mi perquisiscono.
Mi accompagnano dove ho lasciato la macchina e mi dicono che
sono in arresto! Uno di loro mi dice: ma non ti vergogni, tu, uomo di Dio, di
fare queste cose? Gli rispondo che
invece ho vergogna per lui che dovrebbe proteggere il paese e non venderlo agli
stranieri ...
Dato che insisto sul fatto che non ero nel cantiere,
vogliono che torniamo lì dove ho scattato le foto. Prendiamo il sentiero, in
pieno sole, e percorriamo 1,5 km per la terza volta.
Finalmente torniamo alla macchina, e prendono le chiavi, mi
fanno salire dietro e partono ad grande velocità verso la Brigade Minière (dono
dei cinesi !!!!). Ma dobbiamo attraversare la città e le persone capiscono che
c'è un problema.
Arriviamo alla Brigade Minière, e subito una folla di
giovani, donne e persone arrivano, urlando e chiedendo il mio rilascio
immediato. La situazione è quasi comica: i militari che hanno paura e non sanno
cosa fare, e io aspetto ... E pretendo
che mi riconsegnino prima il telefono e la macchina fotografica. Dopo pochi
minuti, decidono di liberarmi.
Finalmente, esco dalla Brigade Minière. La folla è pazza di
gioia, e riparto in motocicletta. Le chiavi dell'auto non sono ancora arrivate.
L'intera città è sulla strada, tutti contenti per la mia liberazione, ma anche
molto arrabbiati con le autorità e soprattutto con la ditta cinese.
Torno alla missione, ma in città la situazione è esplosiva:
la gente costruisce delle barricate e un’auto
della ditta cinese viene bruciata.
Le persone minacciano di scendere nei siti dei cantieri per scacciare
i cinesi. Torno quindi in città con il prefetto e il procuratore della
repubblica, e cerchiamo di calmare la folla. Ma proprio in quel momento, una
macchina dei FACA (Esercito
Centrafricano) arriva a tutta velocità, con una dozzina di elementi. Sono
armati, ma la folla (tra le 3-4.000 persone) va verso di loro e li respinge.
Quando sono vicini alla loro macchina, iniziano a sparare, ad altezza d’uomo! Ci gettiamo a terra e, grazie a Dio, non ci sono
né feriti né morti!
Alla fine ripartono. Porto la folla di nuovo verso il centro
della città, e salgo su una barricata, e li invito a tornare a casa, e di non fare azioni violente.
E che questi problemi di sfruttamento selvaggio devono essere regolati secondo
la legge.
E se ne vanno! Singila na Nzapa. Grazie a Dio!
I giorni seguenti sono molto tesi. Oltre tutto, le autorità
di Bangui reagiscono, accusandomi di essere io stesso un trafficante d’oro!
E allora, per una volta, mi permetto di pubblicare qui le
foto di alcune delle cose fatte, con l’aiuto di Dio (e di tante persone): ecco
il mio oro!
Sabato
4 maggio, saremo su RAI3, alle 23.30 all'interno di TG3 Mondo
LYcée St Augustin, 2007 |
Aiuti ai profughi, 2008 Aides aux déplacés, 2008 |
Febbraio 2019 Février 2019 |
Lo studio dentistico le cabinet dentaire |
Aggiungi didascalia |
Fiera di Bozoum Foire de Bozoum |
Gli orti di Bozoum Les jardins potagers de Bozoum |
2013: aiuti a Bata, vittima di un attacco della Seleka 2013: aides à Bata, victime d'une attaque de la Séleka |
![]() |
Il Centro di Formazione Femminile di Bozoum Le Centre de formation féminine de Bozoum |
La Cassa di Risparmio e Credito di Bozoum La Caisse d'épargne et crédit de Bozoum |
La cappella di Tatale La chapelle de Tatale |
La Chiesa di Bozoum l'église de Bozoum |
![]() |
Formazione delle cooperative agricole Formation des groupements agricoles |
Nessun commento:
Posta un commento