I cresimandi |
Settimana agitata,
con moderazione
Domenica 5 maggio la nostra parrocchia di Bozoum è in festa:
una cinquantina tra ragazzi, ragazze e adulti ricevono il Sacramento della
Cresima. È il Sacramento della maturità, del dono dello Spirito Santo, del
fuoco del testimone di Cristo (ed è questo il senso dei vestiti rossi dei
cresimandi).
Lunedì mattina parto per Bangui. Questa volta viaggio in
aereo, anche per questioni di sicurezza, dopo i problemi delle settimane scorse
a causa delle Società cinesi che estraggono l’oro. Viaggio un po’ preoccupato, perché
le accuse che mi sono state rivolte dal Primo Ministro, in Parlamento, sono
molto pesanti (anche se ridicole). Viaggio comunque sereno, perché in coscienza
so di aver fatto bene. E anche perché c’è tantissima gente, un po’ dappertutto
nel mondo (da Bozoum a Bangui, dal Centrafrica all’Europa, e altrove) che mi
sostiene e prega per me.
Mercoledì, in primo pomeriggio, c’è l’appuntamento con il
Primo Ministro. Sono accompagnato dal vescovo di Bangui, il Cardinale Dieudonné
Nzapalainga, e dal vescovo di Bouar. Il Cardinale ha un’autorità impressionante,
ed è rispettato da tutti.
Il Primo Ministro ci riceve insieme ai 3 ministri coinvolti
nel problema delle miniere d’oro di Bozoum: il Ministro delle Miniere, quello
dell’Ambiente, e quello delle Foreste. Con il cuore e il pensiero alle migliaia
di persone di Bozoum, che soffrono a causa dell’ingiustizia di questa industria
estrattiva, ci facciamo voce dei loro problemi e preoccupazioni: il disastro
ambientale del letto del fiume scavato e sconvolto, l’inquinamento dell’acqua, l’assenza
di ricadute economiche sulle comunità locali.
Nonostante qualche minaccia e rimprovero, il Governo
riconosce che ci sono stati degli errori, e decide che una nuova Commissione d’inchiesta
sarà mandata a Bozoum, e che chiederanno alla ditta cinese di iniziare i lavori
promessi (una scuola, un dispensario e alcuni pozzi) e a rimettere in ordine il
letto del fiume.
Sono promesse, ma spero che qualcosa seguirà concretamente.
Come concretamente abbiamo iniziato i lavori per la
costruzione di una Radio Comunitaria qui a Bozoum, finanziata dalla Minusca. Un’iniziativa
che permetterà di informare ed educare, in un paese dove la radio è molto
ascoltata e seguita.
Le danzatrici liturgiche les danseuses liturgiques |
Fondamenta della Radio a Bozoum Les fondations de la Radio de Bozoum |
![]() |
Incontro con il Primo Ministro la rencontre avec le Premier Ministre |
1 commento:
Continuiamo a esser in una valle di lacrime, in tanti modi e per tanti motivi.
La mia comunione-cresima è stata per me l'inizio di una voglia-volontà di combattere, che sta durando ancora, anche nella mia vecchiaia.
E' l'unico modo per rendere questa valle meno dolorosa.
Auguri, carissimi amici vestiti di rosso.
Posta un commento