“Per amore del mio
popolo non tacerò” (Isaia 62,1)
La vita continua, a Bozoum. Tra i vari cantieri (scuole,
radio), la preparazione di formazioni per 250 maestri, il lavoro dei campi, il
tempo scorre.
Ma alcuni problemi restano. Anzi!
La settimana scorsa sono stati resi pubblici i risultati
delle analisi delle acque del fiume Ouham, qui a Bozoum. I prelievi fatti nei
pressi dei siti dove le ditte cinesi estraggono l’oro, rivelano dei dati molto
molto preoccupanti: oltre alla torbidità altissima, sono presenti ferro e,
purtroppo, anche molto mercurio, come temevamo.
Il mercurio viene usato per “concentrare” l’oro: una
volta estratto, il tutto va scaldato per separare l’oro dal mercurio. È una
pratica molto pericolosa, e l’inquinamento da mercurio si propaga nell’acqua,
nell’aria, sui vegetali, contaminando così tutta la catena alimentare.
Purtroppo, nonostante i risultati siano stati pubblicati,
non c’è stata nessuna reazione da parte delle autorità. Nessuna precauzione e
nessuna informazione alla gente.
Domenica, dopo la Messa, ho informato i presenti sul problema,
ed ho invitato tutti a fare attenzione, a non andare al fiume per lavare i
vestiti, o per l’estrazione artigianale dell’oro. E questo in particolare per
le donne ed i bambini.
Purtroppo lunedì mattina ho visto con preoccupazione decine
di donne e bambini andare al fiume per cercare l’oro (alcune donne anche
incinte).
Cosa si può fare?
![]() |
Il rapporto sull'analisi delle acque del fiume Ouham a Bozoum Le rapport de l'analyse des eaux de l'Ouham à Bozoum |
Le risaie di Bozoum les rizières de Bozoum |
Nessun commento:
Posta un commento