Tutto libro
1° maggio 2018: a Bangui, capitale del Centrafrica, persone
armate entrano nella parrocchia di Fatima, e lanciano delle bombe a mano e
sparano sulla folla riunita per la
Messa. Il bilancio è di almeno 16 morti, tra cui un sacerdote che conosco. La
gente, ormai allo stremo organizza una marcia e portano le salme di alcune
vittime verso il palazzo della Presidenza, dove viene dispersa dai militari.
È una notizia terribile. La paura che si scateni la violenza
è fortissima: l’80 % del paese è in mano a ribelli, e nella stessa capitale ci
sono quartieri interi nelle mani di bande armate.
Il Cardinal, arcivescovo di Bangui, ha lanciato un messaggio
che invita alla preghiera e alla calma, ma al tempo stesso chiede che la verità
sia fatta su quanto è successo… La pace è ancora molto lontana!
La prima settimana di
questo maggio, dopo una breve visita ai confratelli di Bocca di Magra, ruota
intorno al libro contenente i testi di questo blog, dal primo del 2008, agli
altri 320 circa dal 2011 a tutto il 2017.
Fresco fresco di stampa, il libro si intitola: “Coraggio.
Bisogna dare battaglia perché Dio conceda la vittoria”.
Giovedì sera c’è l’inaugurazione a Cuneo, in un contesto
bellissimo: una serra piena di piante e fiori, messa a disposizione dagli amici
Roagna. Paolo Silvestro (ma non solo) ha
lavorato alla creazione di questo libro, e insieme a Fabrizio Brignone (che ne
ha fatto la prefazione) introducono, e poi mi lasciano la parola. Ci sono molte
persone. Sono presenti anche alcuni miei confratelli carmelitani. E alla fine
della sera vendiamo i primi 77 libri!
Il venerdì mi invitano addirittura all’Università di Torino,
dove parlo di Bozoum ad un centinaio di studenti del 3° anno. E in serata sono
a Dogliani, dove la Rai mi intervista e dove posso parlare del libro (http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/basic/PublishingBlock-8cbbd8fc-3365-4785-a7ec-950b73541553.html#)
Coraggio!
![]() |
Università di Torino |
A Dogliani con RAI 3 |
Nessun commento:
Posta un commento