Speranza!
17 ottobre 2025
Sono a Bangui da mercoledì pomeriggio, in attesa dell'aereo per Bangassou.
Questa mattina alle 6 ero già in aeroporto: eravamo sulla lista dei passeggeri, ma il biglietto non è arrivato. La Minusca (i Caschi Blu), nonostante (o forse a causa) di un costo GIORNALIERO di 2,7 milioni di euro, non ha trovato il tempo, in 3 settimane, di firmare l'autorizzazione necessaria. Speriamo di partire lunedì con un'altra organizzazione!
Siamo arrivati mercoledì verso le 13. Sono partito martedì sera da Milano, insieme a Daniela Dalmasso, ostetrica. Viene per un mese e mezzo a Bangassou, per aiutare la Maternità del nostro ospedale.
Termina così un mese intenso, nel quale ho incontrato molta gente, molte realtà, e molta attenzione.
Vivere altrove, a lungo, mi aiuta anche a stupirmi, ogni volta che ritorno in Italia, per tanti aspetti della vita che scopro e riscopro.
Scopro molti paradossi!
Molta speranza, e molta rassegnazione.
Tanta ricchezza, e tanta povertà.
Tante facilità di comunicazione, e tanta solitudine. Ma anche molta attenzione per le cose belle della vita, come un semplice saluto, un caffè, un saluto, una preghiera.
Tanta fame e sete di Dio, e tanta indifferenza.
Tante comunità vive e vivaci, che pregano e vivono in bella fraternità, e altre spaventate dalla sparizione della Fede, dalla scarsità dei sacerdoti e dei seminaristi.
Ma è comunque un mondo amato da Dio! E lui non manca di farsi vicino a ciascuno di noi, in modi diversissimi.
Lui c'è. E ama!