Lavori in corso
Sabato 21 luglio ho lasciato i confratelli di Yaounde, in Camerun.
Da Yaounde vado a Douala in pullman, e domenica in fine mattinata parto in
aereo, e alle 14 sono a Bangui.
Qui a Bangui, proprio in questi giorni, nel nostro convento
del Carmel inizia una settimana di formazione per i nostri giovani. Sono una
quarantina, tra studenti, novizi e postulanti del Centrafrica e del Camerun.
Guidati da p.Luc Marie, francese, approfondiranno la vita ed il messaggio di
una grande carmelitana, Santa Elisabetta della Trinità.
È bellissimo vedere tanti giovani insieme, che cantano,
pregano, giocano, studiano. Tanta speranza, e c’è bisogno anche di tanta
preghiera!
Lunedì mattina parto verso le 8 da Bangui insieme a Maria
Cottone, un’insegnante di Catania, che è in visita al Centrafrica, una Missione
che ama molto e che conosce ed aiuta da anni, insieme alla sua famiglia. Alle
13.30 siamo a Baoro, e proseguiamo fino a Bouar, dove vado a visitare un nostro
novizio all’ospedale di Maigaro. E finalmente, alle 19, siamo a Bozoum!
Qui a Bozoum, oltre alle varie attività, stiamo facendo dei
lavori in chiesa, grazie alla capacità e al lavoro di Mario Mazzali. Si tratta
di preparare, saldare e inserire una putrella (12 metri, quasi 12 quintali)
sotto una capriata che sta cedendo.
Il lavoro non manca!
| L'entrata del Monastero delle Carmelitane di Yaounde l'entrée du Monastère des Carmélites de Yaounde |
| I nostri giovani carmelitani di Camerun e Centrafrica les jeunes Carmes de Centrafrique et Caméroun |
| Maria Cottone & Co |
| Mario Mazzali al lavoro |