domenica 7 settembre 2025

Partenze

 

 

 

Partenze

7 settembre 2025

Continuiamo la redazione di vari resoconti per la diocesi, ma troviamo anche tempo per incontrare sacerdoti e laici che in un modo o nell'altro hanno bisogno di sentire il vescovo su alcuni punti.

Giovedì io e Mgr Aguirre andiamo a Lanome, per incontrare la comunità, e anche per vedere i lavori.

La nuova scuola è pronta per l'inizio delle lezioni, nelle prossime settimane. Abbiamo anche fatto i banchi per gli alunni, grazie ad alcuni amici di Roma, e in questi giorni i genitori si stanno organizzando per ripulire la scuola e il cortile.

I lavori della chiesa sono in pausa, ma riprenderemo appena le piogge diminuiranno, da qui a un paio di mesi.

Venerdì mattina i seminaristi della diocesi che erano venuti in vacanza in giugno, ripartono per Bangui. Il viaggio (750 km) è una grande incognita, a causa dello stato disastroso delle strade. Alcuni genitori e famigliari sono venuti a salutarli. E' la prima volta, da molti anni, che i seminaristi che sono a Bangui vengono a Bangassou durante le vacanze!

Il viaggio è, per ora, fortunato: la domenica sera la macchina arriva a Bangui, dopo "solo" 3 giorni di viaggio!

Oggi, domenica, celebro la Messa in Cattedrale. Celebriamo in anticipo il santo patrono, san Pietro Claver (un santo spagnolo che ha dedicato la vita agli schiavi africani che sbarcavano in Colombia). Oggi entra in funzione il nuovo parroco, abbè Clotaire, e benedico il suo nuovo ministero.

Domani, lunedì 8 settembre, partirò per Bangui, e martedì proseguo per l'Italia, dove resterò per alcune settimane.

Buon viaggio!

 

 

Davanti alla nuova scuola di Lanome
Devant la nouvelle école de Lanome
Frente a la nueva escuela en Lanome

 

I nuovi banchi
les nouveaux tables - bancs
60 / 5.000
Los nuevos pupitres en Lanome

 

La partenza dei seinaristi per Bangui
Le depar des séminaristes pour Bangui
La partida de los seminaristas hacia Bangui

 

 

 

 

Cattedrale di Bangassou
Cathédral de Bangassou
Catedral de Bangassou



















 

domenica 31 agosto 2025

Sarte e sarti, e falegnami

 

 

 

Sarte e sarti, e falegnami

Riprendo il blog, dopo un po' di silenzio.

Venerdì 22 agosto abbiamo concluso il Corso di taglio e cucito che, come Caritas, abbiamo organizzato in questi ultimi 6 mesi. Sostenuto da una parrocchia di Granada (Spagna), il corso ha accolto una sessantina di persone (in maggioranza donne, ma anche una dozzina di uomini). Durante questi mesi hanno imparato i fondamenti del taglio e del cucito, sia a mano che con le macchine da cucire.

Nel frattempo, la nostra falegnameria sta costruendo decine di banchi di scuola, finanziati in parte dalla Fundacion Bangassou, in parte da amici di Roma. L'inizio delle scuole è fra qualche settimana, e alcune scuole (come quelle di Gambo e di Lanome) ne hanno già ricevuti una parte.

In queste settimane abbiamo molto lavoro d'ufficio, per inviare i resoconti dei vari progetti a Roma (specialmente alle Pontificie Opere Missionarie), in Spagna e in Italia.

Queste ultime due domeniche ho celebrato la Messa nelle cappelle dei villaggi qui vicino: domenica 24 agosto a Pande, e oggi, 31 agosto, a Mbalazime.

Sr Yolande et M.Gazele

 

 

La falegnameria della diocesi
La menuiserie du diocèse
El taller de carpintería de la diócesis
















Mbalazime







domenica 17 agosto 2025

Da una Chiesa che prega, che annuncia e che fa, nascono nuovi sacerdoti.

La preghiera durante la Messa delle ordinazioni
La prière pendant la Messe des Ordinations
Oración durante la Misa de Ordenación

 

Da una Chiesa che prega, che annuncia e che fa, nascono nuovi sacerdoti.

 

Le ultime due settimane, per la Chiesa di Bangassou, sono state settimane di incontri, preghiera e condivisione. Tutti i sacerdoti della diocesi si sono ritrovati qui, presso la Cattedrale, insieme a catechisti e delegati delle parrocchie.

Dopo gli Esercizi spirituali, la settimana scorsa, lunedì, martedì e mercoledì 11, 12 e 13 agosto, abbiamo condiviso le informazioni sulle parrocchie e le realtà della diocesi, per poi metterci al lavoro sul prossimo anno pastorale, che ci vedrà impegnati sulle nozze di Cana (Gv. 2, 1-12). Come Gesù compie il suo primo miracolo alla festa di matrimonio, così vogliamo metterci al servizio delle famiglie e degli uomini e donne della diocesi, alla scoperta della bellezza del dono del sacramento del matrimonio.

Mercoledì pomeriggio, poco prima di concludere questi giorni di lavoro, accogliamo i seminaristi più grandi della diocesi, quelli che durante l'anno studiano nei seminari di Bangui, a 750 km.

Venerdì è il grande giorno dell'Assunta. Ma per la diocesi di Bangassou, c'è un dono in più: oggi ordino sacerdote Patient Betoloum, e diacono Guy Medard Mbondo.

Con 24 sacerdoti presenti, è una bella concelebrazione. La Cattedrale è piena, e viviamo con gioia e in preghiera questo miracolo: due giovani si mettono al servizio dei Dio e dell'umanità!







I seminaristi più grandi
Les grand-séminaristes
Los seminaristas más grandes


L'inizio della Mesa del 15 agosto
Le commencement de la Messe du 15 aout
El inicio de la misa del 15 de agosto




















 

Festa con la famiglia del diacono
Fete avec la famille du diacre