e sta iniziando a raccontare l'Africa che ha incontrato!
potete scoltarlo direttamente sul computer a questo indirizzo:
http://www.rai.it/dl/radio1/2010/programmi/Page-6cfbd253-6d07-4e76-8f04-a4dfec39c755.html
P.Aurelio, missionario carmelitano italiano (di Cuneo), che scrive questo blog, è in Centrafrica dal 1992. Dopo 11 anni a Bouar, è stato parroco per 17 anni a Bozoum, dove la Missione segue 40 villaggi e 20 scuole (dall’asilo al Liceo), un Centro per 200 orfani, un dispensario, e molte altre attività di sviluppo (pozzi, agricoltura, ecc). Da novembre 2020 è a Baoro. Il 23 febbraio 2024 è stato nominato vescovo coadiutore di Bangassou, una diocesi di 135.000 km2, nel Sud Est del Centrafrica.
Bozoum, ci sono stato 40 anni fa, quando facevo il servizio di volontario in Centrafrica. Agnese, anche lei volontaria era a Ngaoundaye, ci siamo poi sposati. Mi piace poter ripercorrere i posti, la gente ed anche i missionari laici e non. Verrà anche il giorno dell' Africa per una migliore giustizia, da tutte le angolazioni....
RispondiEliminapasso in settimana a Ngaundaye... devo salutarvi qualcuno! Un abbraccio. Aurelio
RispondiElimina